Passa ai contenuti principali

Emergenza Coronavirus - Principale normativa di riferimento di interesse sanitario di livello nazionale e con dettaglio per la Regione Siciliana

Cari amici, in attesa della imminente pubblicazione del Decreto legislativo del Presidente del Consiglio, ho voluto raccogliere la principale normativa che nelle ultime settimane stiamo ricevendo per la gestione di questa emergenza.

Ho creato una tabella in cui riporto le principali disposizioni del Presidente della Repubblica, del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministero della Salute.

Per la REGIONE SICILIANA sono elencate le direttive del Presidente della Regione e dell'Assessorato della Salute.

Nella tabella è anche indicato un link, a cui potete accedere anche cliccando qui, attraverso il quale potrete velocemente visualizzare e scaricare la maggior parte della normativa elencata.

Le Ocdpc (Ordinanze del Capo Dipartimento della Protezione Civile) non sono attualmente contenute in questo elenco.
Le potete agevolmente raggiungere attraverso il medesimo link.

Il sistema a filtri consente di selezionare velocemente le parti di interesse.
Perdonate eventuali refusi o imprecisioni.
Penso possa essere una base per velocizzare le attività di questi giorni, facendo risparmiare un po' di tempo.

La tabella è aggiornata al 6 marzo 2020.

Per visualizzare e scaricare il file cliccate qui.




Post popolari in questo blog

Humpty Dumpty prima di cadere sedeva su un muro…

Humpty Dumpty    prima di cadere sedeva su un muro … Il malcapitato Humpty Dumpty, rotondo ovetto antropomorfizzato, è un personaggio fiabesco di cui narra l’altrettanto fiabesca Mamma Oca , personaggio tanto gradito ai bambini che ancora amano ascoltare le fiabe. I racconti di Mamma Oca  costituiscono una celebre raccolta di fiabe pubblicata da Charles Perrault (1697), tra queste ricordiamo alcune versioni della Bella Addormentata, di Pollicino e del Gatto con gli stivali. Humpty Dumpty è anche il malcapitato protagonista della filastrocca inglese che recita Humpty Dumpty sedeva su un muro, Humpty Dumpty fece una bella caduta e tutti i cavalli e tutti gli uomini del Re non poterono mettere Humpty di nuovo insieme. Ad  Humpty Dumpty il famoso Lewis Carroll (pseudonimo dello scrittore inglese scrittore inglese Charles Lutwidge Dodgson) fece addirittura incontrare Alice nel romanzo fantastico del 1871 Attraverso lo specchio  (titolo origin...

Raccomandazione n. 18 - Raccomandazione per la prevenzione degli errori in terapia conseguenti all'uso di abbreviazioni, acronimi, sigle e simboli

Per scaricare la Raccomandazione n. 18 clicca QUI

L’uomo sbaglia. Il robot pure.

Quante volte ci siamo detti che ‘errare è umano’, che la memoria è fallace e che è utile ricorrere a sistemi di supporto decisionale.  Se per prevenire gli errori della memoria (slip o lapsus) basta una check list, per prevenire gli errori decisionali (anche quelli basati sulla conoscenza) é utile avere dei sistemi appositamente predisposti. Quante volte ci siamo detti e abbiamo detto che i supporti della memoria ed i sistemi di supporto decisionale possono essere dei validi strumenti per correggere le azioni di noi umani.  Forse c’è lo siamo detti troppe volte, ci abbiamo creduto, ci crediamo, ma come capita a tutte le certezze a cui ci affezioniamo un giorno arriva qualcuno e le mette in dubbio.  Arriva quel giorno e apprendiamo che sebbene i sistemi di supporto decisionale possano ridurre il rischio di errori medici a volte possono sbagliare.  Immaginereste che se i sistemi di supporto alle decisioni sbagliano, lo fanno con lo stesso meccanismo di...