Vi ricordate la piacevole fiaba danese scritta da Hans Christian Andersen, pubblicata nel 1837, dal titolo “I vestiti nuovi dell'imperatore” ? In quella fiaba, ispirata ad una storia spagnola del XIII secolo, un bambino piuttosto sveglio svela la verità che tutti hanno di fronte agli occhi ma si ostinano a non voler vedere, o piuttosto a far finta di non vedere. Solitamente i medici e gli infermieri non scrivono di favole e non amano le storielle: nell’assalto ai Pronto Soccorso italiani ci rimettono tutti, pazienti compresi. Il problema: una cospicua fetta di popolazione si riversa nei Pronto Soccorso spinta dall’innato primario bisogno di salute proprio di ogni essere umano, sia si tratti di emergenza, ma anche no. L’immediato epifenomeno, noto ormai da tempo, è quello di tempi di attesa troppo lunghi, diffusa impossibilità a procedere al ricovero ove necessario, gravi episodi di violenza ingiustificabile. Come nei film che ci tengono con il fiato sospeso faccia...
Spazio virtuale dedicato ai temi del Rischio Clinico, del Clinical Risk Management e della Medicina Legale a cura di Tommaso Mannone. Ulteriori contenuti su www.facebook.com/Rischioclinico