La gestione dei farmaci rappresenta una indubbia area critica all’interno del percorso di cura di un paziente. A riprova di questo infatti il Ministero della Salute ha fornito agli operatori un congruo numero di apposite raccomandazioni per la prevenzione di specifici eventi avversi di rilevante impatto (cd. eventi sentinella). Ricordo brevemente che le Raccomandazioni per la prevenzione degli eventi sentinella finora diffuse dal Ministero della Salute sono 18. Di queste, 6 sono relative alla gestione dei farmaci. Il link per consultare le raccomandazioni è il seguente: http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=250&area=qualita&menu=sicurezza . Il tema della riconciliazione è trattato nella Raccomandazione n. 17 . Il punto principale su cui porre la nostra attenzione è il seguente: le terapie farmacologiche prescritte nelle transizioni di cura presentano spesso tra di loro differenze. È quindi indispensabile effettuare un...
Spazio virtuale dedicato ai temi del Rischio Clinico, del Clinical Risk Management e della Medicina Legale a cura di Tommaso Mannone. Ulteriori contenuti su www.facebook.com/Rischioclinico