Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2019

La Riconciliazione della terapia farmacologica. Tanto semplice, ma così difficile.

La gestione dei farmaci rappresenta una indubbia area critica all’interno del percorso di cura di un paziente.  A riprova di questo infatti il Ministero della Salute ha fornito agli operatori un congruo numero di apposite raccomandazioni per la prevenzione di specifici eventi avversi di rilevante impatto (cd. eventi sentinella). Ricordo brevemente che le Raccomandazioni per la prevenzione degli eventi sentinella finora diffuse dal Ministero della Salute sono 18.  Di queste, 6 sono relative alla gestione dei farmaci. Il link per consultare le raccomandazioni è il seguente: http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=250&area=qualita&menu=sicurezza . Il tema della riconciliazione è trattato nella Raccomandazione n. 17 . Il punto principale su cui porre la nostra attenzione è il seguente: le terapie farmacologiche prescritte nelle transizioni di cura presentano spesso tra di loro differenze. È quindi indispensabile effettuare un...

Cure sicure ? Sì grazie ! Prima Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

Il prossimo 17 settembre si celebra in Italia la prima Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita. Tale celebrazione, promossa dal MdS, dall’ISS, da AIFA e da AGENAS, nasce anche dalla adesione del nostro Paese alle indicazioni dell’OMS. Il 17 settembre 2019 infatti si celebra anche la prima edizione della Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti - World Patient Safety Day -, promossa appunto dall'OMS. Per tali motivi sono previste numerose iniziative volte a sensibilizzare operatori e cittadini sui temi della sicurezza dei pazienti e sulla qualità delle cure. Per maggiori informazioni potete consultare i seguenti link: Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 aprile 2019 (GURI n. 113 del del 16.5.2019) https://www.gazzettaufficiale.it/showNewsDetail;jsessionid=s-HK76vMeAoaLisEDczOgA__.ntc-as1-guri2a?id=1779&backTo=archivio&anno=2019&provenienza=archivio Pagina web del Ministero della Salute de...